Diffamazione a mezzo stampa e reati contro l'onore

I reati contro l’onore sono l’ingiuria e la diffamazione, eventualmente commessa a mezzo stampa. L’inquadrabilità del fatto reato nell’una piuttosto che nell’altra ipotesi delittuosa dipende dalla presenza o meno della persona offesa al momento della condotta offensiva.

I reati in esame sono perseguibili penalmente a querela di parte, il che implica l’obbligo per le vittime del reato di attivarsi in tal senso entro tre mesi dal fatto (o più correttamente dalla conoscenza del fatto lesivo dell’onore)

Sia nel caso che abbiate subito un reato contro l’onore, sia, ancora peggio, che veniate accusati di averlo commesso, sarà necessario svolgere una complessa e articolata attività difensiva per affrontare al meglio il processo penale.

Gli Avvocati dello Studio Legale Ciampa e Associati hanno accumulato una profonda esperienza sia nella difesa delle persone vittime dei reati contro l’onore che degli indagati stessi. Il patrocinio di entrambe le parti negli oltre quaranta anni dell’attività dello Studio ha costituito un indiscutibile vantaggio che consente oggi di poter consigliare in tempi rapidi la migliore scelta processuale per il cliente e nello stesso tempo prevedere e anticipare quelle della controparte per effetto della vasta conoscenza acquisita sul campo.

Benché la risposta dell’ordinamento penale ai delitti contro l’onore non sia equiparabile per gravità agli altri reati, cionondimeno gli effetti di una condanna, oltre a determinare l’iscrizione della medesima nel casellario, determinano nella quasi totalità dei casi anche la imposizione di un risarcimento del danno, in alcuni casi quantificato in termini consistenti, da corrispondere alla persona offesa costituitasi parte civile.

Nel caso della difesa degli indagati è opportuno sapere che le accuse scaturiscono principalmente dalle dichiarazioni della persona offesa dal reato contenute nella querela, che risulta evidentemente portatrice di interessi propri e che non di rado propone accuse pretestuose; talvolta accade invece che a sorreggere le accuse vi siano anche testimonianze particolarmente “interessate”, magari perché vicine alla vittima: in tutti questi casi, grazie all’esperienza acquisita, sottoporremo le dichiarazioni delle persone offese e dei testimoni di parte a un vaglio scrupoloso e penetrante, verificandone l’attendibilità. Nei casi che lo dovessero richiedere inoltre procederemo ad investigazioni difensive finalizzate a demolire del tutto, o quantomeno a fare emergere le contraddizioni nelle dichiarazioni rese precedentemente dalle persone offese all’autorità giudiziaria.

Nell’interesse dell’indagato è quindi indispensabile analizzare attentamente la fondatezza della versione accusatoria e, se del caso, verificare la presenza di eventuali esimenti previste dall’art. 599 c.p. (ritorsione e provocazione).

Di converso, nella difesa delle vittime del reato, proprio per l’esperienza maturata nell’ambito della escussione del teste in sede dibattimentale secondo le regole della cross examination, gli Avvocati dello Studio Legale Ciampa e Associati si adopereranno sin dalla fase delle indagini a corroborare le dichiarazioni della persona offesa eventualmente con investigazioni difensive, rafforzandone così la credibilità.

Nei casi di diffamazione a mezzo stampa sarà poi indispensabile verificare, per escluderne ogni rilevanza penale, se gli scritti potenzialmente lesivi dell’onore siano stati pubblicati nell’esercizio di un diritto connesso a quello di manifestazione del pensiero, costituzionalmente garantito: diritto di cronaca, di critica o di satira. E se la notizia, secondo la continua evoluzione della giurisprudenza della corte di cassazione, abbia osservato i canoni dell’interesse pubblico alla divulgazione, della verità e della continenza.

Grazie a un’eccellente conoscenza della disciplina penale dei reati contro il patrimonio e l’esperienza acquisita nella difesa di persone accusate o vittime di tali reati, la nostra squadra di Avvocati è pronta a difenderVi.

Desiderate contattarci?

Ottenere l’assistenza di un Avvocato che comprende perfettamente la complessa disciplina dei reati contro l’onore è fondamentale per difendersi in processi così delicati.

Potete contattare i nostri Esperti ai numeri 0670476877 – 0670474051 per parlare con un Avvocato del Vostro caso oggi stesso!

Inviaci subito una richiesta

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio